La Ferrari Roma Spider è uno dei modelli più recenti e iconici della casa automobilistica italiana Ferrari.

Questa splendida vettura combina l’essenza dello stile classico Ferrari con le tecnologie più avanzate del marchio, offrendo un’esperienza di guida unica ed esclusiva.

Caratteristiche

La Ferrari Roma Spider è stata presentata nel 2020, come una versione scoperta del modello Roma. La vettura è stata progettata per essere la perfetta combinazione di eleganza e sportività, con un design accattivante che richiama alla mente le classiche Ferrari degli anni ’50 e ’60.

La carrozzeria della Roma Spider è stata costruita utilizzando materiali leggeri come l’alluminio e la fibra di carbonio, il che la rende molto più leggera rispetto ad altre vetture della sua classe. Questo non solo migliora le prestazioni della vettura, ma anche la maneggevolezza, la stabilità e l’efficienza dei consumi.

Sotto il cofano, la Roma Spider è alimentata da un motore V8 biturbo da 3,9 litri, in grado di erogare una potenza massima di 612 cavalli e una coppia di 760 Nm. La vettura può accelerare da 0 a 100 km/h in appena 3,5 secondi, raggiungere una velocità massima di 320 km/h e garantire un’esperienza di guida dinamica e coinvolgente.

Il design interno della Roma Spider è altrettanto elegante e sofisticato, con sedili sportivi in pelle di alta qualità, un sistema di infotainment di ultima generazione e un sistema audio premium, che offrono una combinazione perfetta tra lusso e tecnologia.

Modello

La Ferrari Roma Spider è un modello roadster, ovvero una vettura sportiva scoperta, caratterizzata da una carrozzeria snella e lineare. Questo tipo di vettura è stato progettato per offrire una guida più coinvolgente e dinamica, grazie alla possibilità di godere della sensazione di libertà e di velocità che solo un’auto scoperta può offrire.

La Roma Spider è una delle poche vetture Ferrari ad essere dotata di un tetto rigido retrattile, che si ripiega elettronicamente all’interno del bagagliaio. Questo permette di trasformare la vettura in una cabriolet in pochi secondi, senza dover rinunciare alla straordinaria esperienza di guida che solo una Ferrari può offrire.

Prezzo

Il prezzo della Ferrari Roma Spider dipende dalle opzioni e dalle personalizzazioni scelte dal cliente. Tuttavia, si prevede che il prezzo di partenza della vettura sarà intorno ai 220.000 euro.

Debutto

Con un tweet Ferrari ha annunciato il debutto il 16 marzo attraverso un enigmatico teaser dove si può vedere solo il profilo di un volante di fibra di carbonio.

Novità 2023/24

Per ipotizzare l’identità di una nuova sportiva Ferrari, bisogna considerare il piano prodotti previsto per il 2023. Le ipotesi più concrete sono la presentazione della Roma Spider e della SF90 Versione Speciale. È meno probabile che venga lanciata una terza versione della 296, mentre le eredi della 812 Superfast e della LaFerrari non saranno disponibili prima del 2024.

L’indizio per capire quale sarà la prossima vettura Ferrari sta nell’audio abbinato al breve filmato. Invece di utilizzare il suono del motore, Ferrari ha scelto di inserire suoni della natura come il vento e il mare, suggerendo che la nuova vettura sarà una spider a tetto aperto. L’ipotesi più probabile è che la vettura presentata sarà la Ferrari Roma Spider, che sostituirà la Portofino M nei listini Ferrari.

Compro auto usateFerrari Roma Spider: il nuovo modello del cavallino